La Denominazione di Origine Protetta contrassegnata dal marchio DOP è un marchio attribuito dall’UE a quegli alimenti le cui caratteristiche dipendono e sono direttamente connesse con il territorio di provenienza. Tra questi rientra anche l’olio extravergine DOP della penisola sorrentina. Il marchio DOP “penisola sorrentina” è stato riconosciuto nel 1998 al termine di un lungo […]
La certificazione nell’olio extravergine d’oliva appare sempre più importante per fornire al consumatore un prodotto completamente tracciabile e quindi trasparente sotto il profilo dell’impatto ambientale e salutare. Il futuro del comparto alimentare si sta spostando sempre più verso un orizzonte biologico, l’unico in grado di garantire la salvaguardia della salute e una corretta dinamica produttiva, […]
Il processo di produzione e di raccolta dell’olio extra Vergine si sviluppa da secoli lungo le coste del Mediterraneo, ma anche qui esistono alcune eccezionali differenze microclimatiche. Come quelle della penisola sorrentina. Il clima mediterraneo è quello più adatto alla coltivazione dell’olivo e dell’olio d’oliva extra Vergine, in quanto presenta una condizione climatica ottimale per […]
Riconosciuto come prodotto DOP dal 1998, gli oliveti della penisola sorrentina possono vantare l’eccellente condizione climatica e la presenza di un terreno di origine vulcanica che danno al prodotto un sapore assolutamente unico e riconoscibile. L’olio extravergine d’oliva DOP della penisola sorrentina occupa di diritto un posto di assoluto interesse nella pur prestigiosa produzione di […]
La storia dell’ulivo nella penisola sorrentina vanta una tradizione millenaria che viene ancora oggi custodita nei suoi cultivar autoctoni del territorio: il Rotondella e il pregiato Minucciola. Proprio dal cultivar Minucciola nasce l’olio d’oliva extravergine Arcangelo DOP, che pende il suo nome proprio in omaggio al fondatore dell’omonima Azienda Agricola sorrentina. L’olio Arcangelo DOP della […]
Immersa in quella che è considerata come una delle costiere più belle del mondo, gli oliveti della famiglia Russo producono ogni anno cinque varietà di olio E.V.O di qualità superiore. L’olio E.V.O. l’Arcangelo è il frutto dell’incontro tra l’uomo e la natura in uno degli scenari più incantevoli del golfo. Protesa nel Tirreno con la […]
L’olio d’oliva extravergine, detto anche olio EVO, è stato da sempre un prezioso alleato per il benessere dell’uomo, non solo sotto il profilo alimentare, ma anche in cosmetica. Sin dall’antichità i benefici dell’olio EVO per la salute e la bellezza erano noti e impiegati con importanti applicazioni in cosmetica. Ricco di polifenoli, antiossidanti e vitamine, […]
L’olio d’oliva è alla base di tutta la dieta mediterranea e dei suoi gustosissimi piatti. Ma il suo valore si esalta nella preparazione dei piatti semplici da preparare. Ecco 5 ricette che si esaltano con l’olio EVO l’Arcangelo della Penisola Sorrentina. Nella dieta mediterranea l’olio viene utilizzato in tutte le sue possibilità, come base per […]
Le proprietà benefiche dell’olio Evo sono universalmente riconosciute e costituiscono l’ossatura principale della dieta mediterranea, nota in tutto il mondo per essere sana ed equilibrata. Approdato sulle sponde del Mediterraneo dopo esser stato introdotto dalle civiltà mediorientali, l’olio Evo veniva trasportato e commercializzato sin dall’epoca dei Fenici e degli Etruschi, portando da allora, sulle nostre […]
Dal cultivar Minucciola nasce uno degli olii più pregiati della Campania, attraverso il lavoro della famiglia Russo che dura da tre generazioni. Nell’olio l’Arcangelo è custodito tutto il gusto della terra della Penisola Sorrentina. L’Olio extravergine d’Oliva DOP L’Arcangelo viene da lontano e il suo sapore lo dimostra sin dal primo assaggio. Speziato con note […]
- 1
- 2